Segmenti di prodotto

Immettere il testo di ricerca

Testo di ricerca

Italiano
Inglese/English
Italiano
Inglese/English
LiebherrTecnologia di ingranaggi e sistemi di automazione
Macchine per ingranaggiSistemi di automazioneServizio di assistenza clientiInformazioniNotizie ed eventiAltri segmenti di prodottoItalia (it)
Prodotto aggiunto all’elenco dei preferiti.
Prodotto aggiunto correttamente al confronto dei prodotti.
LGG 300 - 500 / 700 M

Il tuttofare.

Highlights

metricoimperial
  • Lunghezza macchina - 3.500 mm

  • Larghezza macchina - 2.700 mm

  • Altezza macchina - 4.000 mm

  • Diametro del pezzo - 300 - 700 mm

  • Corsa assiale - 1.000 mm

  • Corsa di shifting - 230 - 350 mm

  • Posizione min. sopra la tavola - 60 mm

  • Angolo di rotazione della testa portamola - 45 ° gradi

  • Numero di giri del pezzo - 1.000 min-1

Flessibilità
Versatilità tecnologica
Prestazioni elevate

Sistema della macchina

Rettifica per generazione, rettifica per profilo e rettifica interna in un’unica macchina

La flessibilità è l’aspetto fondamentale per le officine e i produttori di pezzi singoli. La nuova serie LGG è stata sviluppata appositamente per l’impiego universale e la produzione di grandi serie. Combina le 3 tecnologie di rettifica per generazione, rettifica per profilo e rettifica interna. La versatilità tecnologica offre all’utente universale il massimo vantaggio e rappresenta un buon investimento per il futuro.

La macchina può essere configurata per applicazioni individuali e può quindi essere utilizzata in modo ottimale per la produzione di grandi quantità di pezzi. È possibile utilizzare un sistema di automazione esterno, come un nastro a catena in plastica o un sistema a robot.

LGG 700 M

Liebherr offre anche una rettificatrice per generazione e per profili manuale per piccoli lotti e per la massima flessibilità.

  • Diametro massimo del pezzo rettifica per generazione (mm): 500
  • Diametro massimo del pezzo rettifica per profilo (mm): 700

La macchina viene caricata solo manualmente. Il caricamento manuale è notevolmente semplificato grazie a un dispositivo manipolatore (gru) montato sul tetto della macchina e a un braccio controsupporto CN orientabile.

Teste portamola per rettifica esterna ed interna

Per la LGG sono disponibili teste portamola per rettifica esterna e bracci rettifica interna ottimizzati per il processo. In entrambe le teste portamola per rettifica esterna (GH 320 e GH 240 CB) sono utilizzati sistemi di bilanciamento interni al mandrino. Nella GH 320 CB il sistema di bilanciamento è integrato nel mandrino portautensili.

L’elevata potenza di azionamento e un elevato numero di giri rappresentano grandi vantaggi, ad es. quando si utilizzano materiali abrasivi di nuovo tipo. Grazie al moderno serraggio utensile è possibile un cambio più semplice e rapido del mandrino portamola.

Per pezzi in lavorazione a rischio di collisione e per correzioni speciali delle dentature sono a disposizione piccoli diametri dell’utensile di rettifica.

Con la testa di rettifica GH 320 CB, ora è possibile rettificare in modo efficiente e con la massima qualità anche pezzi fino al modulo da 14 mm.

GH 240 / 200 CB

Dati tecnici GH 240 CB

Numero di giri (giri/min): 12.000
Potenza di azionamento mandrino rettifica (kW): 28,5
Modulo massimo rettificabile con rettifica per generazione (mm): 7
Modulo massimo rettificabile con rettifica per profilo (mm): 14
Utensili CBN rivestiti galvanicamente: sì
Dimensioni mola sagomata a vite: (Spess. x Lungh. x Largh.): 240x200x76,2

Dati tecnici GH 200 CB

Numero di giri (giri/min): 17.000
Potenza di azionamento mandrino rettifica (kW): 28,5
Modulo massimo rettificabile con rettifica per generazione (mm): 5
Modulo massimo rettificabile con rettifica per profilo (mm): 14
Utensili CBN rivestiti galvanicamente: sì
Dimensioni mola sagomata a vite: (Spess. x Lungh. x Largh.): 240x200x40 (76,2)

GH 320

Numero di giri (giri/min): 7000
Potenza di azionamento mandrino rettifica (kW): 28,5
Modulo massimo rettificabile con rettifica per generazione (mm): 9
Modulo massimo rettificabile con rettifica per profilo (mm): 14
Dimensioni mola sagomata a vite (Spess. x Lungh. x Largh.) (mm): 275(320)x160x160

GH 320 CB

Potenza di azionamento (kW): 28,5
Numero di giri (giri/min): 10.000
Velocità di taglio massima (m/s): 80
Modulo massimo rettificabile con rettifica per generazione (mm): 14
Modulo massimo rettificabile con rettifica per profilo (mm): 14
Corsa di shifting massima (mm): 350
Dimensioni mola sagomata a vite (Spess. x Lungh. x Largh.) (mm): 320x250x110
Caratteristica: I bracci rettifica interna sono disponibili per tutte le teste di rettifica.

Sono utilizzabili con i modelli LGG 300, LGG 380, LGG 500 e LGG 700 M

Velocità e facilità di riattrezzaggio della macchina

Le teste portamola adattabili per rettifica interna sono montabili in modo semplice e rapido sulla testa di rettifica esterna e vengono attivate tramite l’azionamento principale. Ulteriori teste portamola possono essere realizzate su richiesta.

Passare dalla rettifica esterna alla rettifica interna in soli 30 minuti

15 min.

Smontare la mola a vite per rettifica e l’ugello del lubrorefrigerante per la rettifica esterna e agganciare il braccio rettifica interna

Video

Rettifica per generazione di ruota planetaria, modulo 14, con la rettificatrice per generazione e per profili LGG 500

On-Board Inspection: Controllo della dentatura nella macchina

Tutte le teste di rettifica possono essere dotate opzionalmente di una sonda orientabile per il controllo della dentatura.

Misurazione della dentatura

  • Linea profilo e fianco
  • Concentricità, passo singolo e cumulativo
  • Misurazione delle incrociature
  • Sistema di misurazione del materiale asportato
  • Misurazione a rotolamento
  • Misurazione della dimensione di prova

Sensore di inserimento mobile o fisso

Tecnologia

Pronti per il futuro

Tipi di dentature

  • Profili asimmetrici
  • Dentature beveloid
  • Dentature bielicoidali
  • Dentature cicloidali

Modifica della dentatura

  • Modifica al profilo e ai fianchi
  • Forma libera dei fianchi

Dentature cicloidali

Gli azionamenti cicloidali devono soddisfare determinati requisiti come, ad esempio, la precisione dimensionale, un’alta qualità delle superfici, un profilo e un passo eccellenti, nonché un perfetto accoppiamento dei rulli sull’anello interno. Un nuovo sviluppo in Liebherr riguarda le dentature cicloidali: Ora i dischi a camme con dentatura esterna possono essere prodotti mediante rettifica per generazione, sia con serraggio singolo sia con serraggi doppi esattamente adattati. Oltre alla tradizionale rettifica per profilo, gli utenti hanno ora a disposizione un ulteriore metodo di rettifica per i dischi a camme, a seconda dei requisiti specifici di quantità di pezzi.

Rettifica per generazione di dentature asimmetriche

Le dentature asimmetriche possono compensare una distribuzione non uniforme del carico.

I vantaggi delle dentature asimmetriche sono evidenti:

  • Tensioni della base del dente e pressioni di Hertz sui fianchi ridotte
  • Migliore scorrimento specifico
  • Aumento della capacità portante dell’alveolo e della base del dente
  • Densità di potenza incrementata (capacità di carico in rapporto alla dimensione della ruota dentata)
  • Durata di vita prolungata
  • Rendimento maggiore
  • Presenza ridotta di oscillazioni e rumori
  • Maggiore sicurezza di funzionamento

Modifiche topologiche

  • TF: rettifica senza svergolamento
  • DFT: rettifica topologica senza scostamenti
  • GER: spoglia d’estremità triangolare laminata

Modifiche per l’ottimizzazione del rumore

  • SSG: strategia di shifting per la riduzione del rumore
  • NEO: modifiche ottimizzate per gli stimoli del rumore

Rettifica per generazione con utensili di piccole dimensioni

Rifinitura o lucidatura

Perché fianchi dei denti modificati e/o super rifiniti?

Motivazione:

  • Miglioramento del comportamento di usura
  • Riduzione delle perdite per attrito
  • Maggiore capacità di carico dei fianchi e del piede del dente
  • Rendimento maggiore
  • Maggiore durata (ingranaggio e trasmissione)

La nostra soluzione: Rifinitura o lucidatura

La rifinitura e la lucidatura consentono di ottenere una bassa ruvidità delle superfici. Ciò consente di aumentare la densità di potenza e l’efficienza delle ruote dentate.

Rettifica per generazione o profilo con CBN senza ravvivatura

Rettifica per generazione con CBN

  • Tempi di lavorazione brevi (strategia a 2 tagli)
  • Nessuna necessità di ravvivatura
  • Rischio di lesione termica molto ridotto (breve tempo di contatto, buona conducibilità termica del CBN e del corpo base in acciaio)
  • Design universale dell’utensile
  • Lunghissima durata utile dell’utensile
  • Processo robusto con un’elevata stabilità
  • Area modulo da 1,0 a 5,0 mm
  • Dentature esterne con elevata lunghezza dentata
  • Serie di dimensioni maggiori, ideali per il funzionamento su 3 turni

Rettifica per profilo CBN

  • Qualità del profilo molto elevata
  • Angolo d’incidenza correggibile tramite CNC (asse A, V e X)
  • Lunga durata utile dell’utensile
  • Rettifica di profili non lavorabili per generazione e di geometrie complesse
  • Area modulo da 1,0 a 8,0 mm
  • Dentature interne ed esterne
  • Dentature esterne e interne con pericolo di collisione (rondelle con Ø <30 mm)
  • Serie di piccole e medie dimensioni

Sistema di centrifuga integrato

Automazione

Carico manuale o carico mediante robot stazione di sollevamento CN

Sporgenza con porte a L per carico manuale o carico mediante robotStazione di sollevamento CN

Massima facilità di utilizzo

Il pannello operativo ottimizzato LHStation e LHMobile

Con il pannello operativo, Liebherr distribuisce in modo intelligente la programmazione e il funzionamento della macchina su due parti del sistema: L’unità monitor fissa di grandi dimensioni “LHStation” per l’inserimento dati e l’osservazione del processo e il dispositivo di comando portatile standardizzato “LHMobile” con guida utente sensibile al contesto durante la regolazione. Entrambi i dispositivi sono dotati di una superficie multi-touch e di elementi tattili per una velocità e una sicurezza operativa ottimali.

Dati tecnici

Lunghezza macchina
3.500 mm
Larghezza macchina
2.700 mm
Altezza macchina
4.000 mm
Corsa assiale
1.000 mm
Posizione min. sopra la tavola
60 mm
Angolo di rotazione della testa portamola
45 ° gradi
Numero di giri del pezzo
1.000 min-1

Varianti

LGG 300LGG 380LGG 500LGG 700 M
Diametro del pezzo (mm)300380500700

LGG 300 - 500 / 700 M