Segmenti di prodotto

Immettere il testo di ricerca

Testo di ricerca

Tedesco/Deutsch
Inglese/English
Francese/FrançaisItaliano
Tedesco/Deutsch
Inglese/English
Francese/FrançaisItaliano
1971-1980

Espansione e ristrutturazione

Nel terzo decennio della storia dell’azienda, Liebherr riesce a fare il salto oltreoceano. L’azienda continua ad espandersi anche in Europa. La crescita costante porta a interrogarsi sulla futura struttura organizzativa del Gruppo: inizia la svolta verso un cambio generazionale.

1974 - Avanzata commerciale in Canada

Le società esistenti in Nord America vengono rafforzate con una nuova società in Canada. Nel 1974 Liebherr-Canada Ltd. inizia a vendere escavatori idraulici nella sede di Burlington, Ontario (Canada).

1971-1980 Espansione mondiale

A partire dal 1970, Liebherr si afferma nel continente americano. L’assistenza e la vicinanza ai clienti locali sono importanti per Hans Liebherr, così viene fondata la Liebherr-America Inc. a Newport News, in Virginia. L’azienda rifornisce il mercato nordamericano di escavatori idraulici, cingolati e pale gommate, oltre a rappresentare i settori delle macchine utensili, delle macchine per la movimentazione di materiali e degli equipaggiamenti per l’aeronautica.

Nel 1974 seguono nuove società a Guaratinguetá (Brasile) e Burlington, Ontario (Canada). In Europa, l’azienda risponde alla crescente domanda con nuovi stabilimenti di produzione in Austria e Svizzera.

1977 La prima gru all-terrain

Anche durante le ristrutturazioni, Liebherr si distingue per le sue innovazioni tecnologiche. Nel 1977, l’azienda presenta la LTM 1025, la prima gru mobile all-terrain al mondo per uso combinato su strada e fuori strada. Il suo braccio telescopico di 24 m di lunghezza e la portata di 25 tonnellate consentono applicazioni completamente nuove. Insieme al successivo modello LTM 1030, la gru stabilisce il concetto di all-terrain.

Questo risultato pionieristico è riconosciuto in tutto il settore e porta all’azienda un aumento delle vendite e delle esportazioni negli anni a venire.