Le gru con braccio variabile di Liebherr sono state progettate appositamente per l'uso nei cantieri, dove efficienza e massima flessibilità sono fondamentali. Grazie al loro ingombro ridotto e ai potenti meccanismi di sollevamento Liebherr, queste gru offrono un'eccellente adattabilità alle più diverse esigenze dei cantieri. Le gru a braccio variabile consentono una gestione precisa e sicura dei carichi anche in spazi estremamente ristretti.
Grazie a tecnologie avanzate come LoadPlus, Micromove e il percorso orizzontale dei carichi, il focus di queste gru è chiaramente orientato sulla sicurezza e sulla facilità d'uso. La portata del braccio della serie Liebherr a braccio variabile può essere adattata in modo flessibile, e l'elevata capacità di carico la rende la scelta ideale per le imprese di costruzione che danno valore sia alla qualità che alla performance.
Minimo spazio. Massimo adattamento.

Posizione fuori servizio-libera al vento
La posizione fuori servizio-libera al vento migliorata consente una posizione più flessibile della gru, ottimizza la copertura del carico utile e aumenta l'efficienza economica, permettendo anche l'impiego di gru più piccole nei grandi cantieri. Ciò rende più efficiente il posizionamento di più gru, migliorando la produttività.

Sbraccio minimo
Lo sbraccio minimo ridotto consente di sollevare carichi vicino alla torre: un vantaggio prezioso nei cantieri ristretti delle aree urbane. I camion possono essere scaricati più vicino alla gru, eliminando la necessità di sollevare i carichi sopra le strade. Questo migliora la sicurezza, riduce lo spazio necessario e consente una posizione più flessibile della gru.

Raggio di interferenza ridotto
La lunghezza compatta del controbraccio permette l'utilizzo anche in condizioni di cantiere sempre più ristrette. Con l'opzione con zavorra in acciaio, il raggio di interferenza può essere ulteriormente ridotto, se necessario.
Minimo spazio. Massima altezza.

Telescopaggio sull’edificio
Per la sicurezza statica, le gru vengono ancorate all’edificio, il che consente loro di crescere insieme alla struttura durante la costruzione. Inoltre, la sorveglianza elettronica e una curva di carico ridotta garantiscono maggiore sicurezza. Le gru con braccio variabile della serie sono in grado di smontare autonomamente gli ancoraggi durante l’abbassamento telescopico, aumentando così l'efficienza.

Telescopaggio all'interno dell’edificio
Le gru HC-L possono essere posizionate anche all'interno degli edifici, ad esempio in un vano ascensore. Con l'avanzare della costruzione, la gru, inclusa la sua torre, può arrampicarsi verso l'alto utilizzando una pressa idraulica, senza bisogno di aggiungere ulteriori elementi di torre. La gru è fissata all'edificio attraverso telai di telescopaggio, il che le consente di essere posizionata in maniera centrale sul cantiere.

Sistemi a torre
I nostri sistemi a torre offrono la soluzione giusta per ogni sfida. Scoprite la flessibilità di ogni singolo sistema e massimizzate le portate combinandoli. Maggiori sono le dimensioni esterne, maggiore è la portata della torre, ma anche lo spazio richiesto alla base della torre. Trovate la soluzione giusta per la vostra gru e i vostri progetti di successo.
Download
Job Reports internazionali
Le gru con braccio variabile Liebherr convincono per la loro elevata capacità di carico massimo e per la loro velocità di sollevamento. Sono così in grado di contribuire a un rapido avanzamento dei lavori di costruzione.
Scoprite i nostri Job Reports dei cantieri più spettacolari del mondo, come il completamento della Sagrada Familia a Barcellona, il megaprogetto "Four" a Francoforte o il ponte sospeso più lungo del mondo, il "1915 Canakkale Bridge".

Mettetevi in contatto con noi
Partner di vendita
I nostri clienti hanno a disposizione una rete di vendita e assistenza a livello mondiale. Cercate qui il contatto di riferimento più adatto alle vostre esigenze.
Partner di assistenza
Cercate qui il partner di assistenza che fa al caso vostro.