Comunicati stampa | 13/06/2024 Potente, lunga e semplice: Liebherr presenta l’LTM 1400-6.1, la gru a 6 assi più potente del mondo

  • L'LTM 1400-6.1 è il successore del tanto richiesto modello LTM 1350-6.1
  • La nuova gru Liebherr è caratterizzata da grandi capacità di sollevamento e da un braccio telescopico di 70 metri
  • Progettata per semplici operazioni di allestimento e rapida disponibilità operativa

Lo stabilimento Liebherr di Ehingen aggiorna la sua gamma di prodotti e lancia la gru a 6 assi più potente del mondo: la nuova LTM 1400-6.1 è dotata di un braccio telescopico di 70 metri ed è caratterizzata da operazioni di allestimento semplici e intelligenti. La nuova gru è il modello successore della collaudata e tanto apprezzata LTM 1350-6.1. Come il suo predecessore, la LTM 1400-6.1 è ora la più piccola gru della gamma con sistema di tirantaggio del braccio TY, che rappresenta il perfetto incontro tra questa tecnologia del braccio e il significativo aumento della capacità di sollevamento. Questa gru tuttofare è estremamente flessibile ed economica grazie ad un'ampia disponibilità di accessori, ad un funzionale sistema modulare del braccio e alle consolidate tecnologie Liebherr. I sistemi di assistenza alla guida aumentano la sicurezza di tutte le persone coinvolte nel traffico stradale.

La nuova Liebherr LTM 1400-6.1 è caratterizzata da elevate capacità di sollevamento e da un braccio telescopico di 70 metri.

Immagine singola, web (182 KB) Galleria ZIP, stampa & web (1,4 MB)

Durante la fase di sviluppo del prodotto, gli ingegneri Liebherr sono riusciti a ottenere il massimo da una gru a 6 assi. L'LTM 1400-6.1 raggiunge capacità di sollevamento significativamente superiori rispetto al modello predecessore, l'LTM 1350-6.1, capofila nel mercato mondiale. Liebherr è stata in grado di coniugare con successo le più recenti conoscenze ingegneristiche e i propri innovativi sistemi tecnologici in questo modello, per creare una gru mobile particolarmente potente ma facile da maneggiare.

Una partenza potente: rapida prontezza operativa e ottime prestazioni

Oltre che sullo sviluppo di dati eccezionali sulle prestazioni, Liebherr ha focalizzato la progettazione dei suoi prodotti sulle operazioni di allestimento semplici e veloci. L'intero processo, fino alla piena operatività in cantiere, è ideato per la massima semplicità. Le differenze rispetto al modello precedente LTM 1350-6.1 sono notevoli, in particolare per quanto riguardano le operazioni di montaggio del sistema di tirantaggio TY: con una sola operazione di auto-assemblaggio, l'LTM 1400-6.1 posiziona il TY sul carro, dove viene poi fissato. L'attacco rapido idraulico si chiude automaticamente facendo basculare il braccio tra i due elementi del TY. Il collegamento elettrico viene utlimato con una semplice operazione e il braccio telescopico con sistema TY è pronto per l'uso in pochi minuti.

I diversi falconi tralicciati consentono un utilizzo efficiente in un'ampia gamma di applicazioni. Il falcone fisso estende il braccio telescopico fino a 45,5 metri. Può essere montato con un angolo di 0°, 10°, 20° e 40°. Come opzione, Il falcone fisso può essere regolato idraulicamente tra 0° e 40°. Il falcone tralicciato a volata variabile, che può raggiungere una lunghezza da 14 a 80,5 metri, offre altezza, prestazioni e sbraccio massimi.

Flessibilità con VarioBallast®

Come per il modello predecessore, la zavorra totale della nuova LTM 1400-6.1 è composta da 100 tonnellate di zavorra di base e 40 tonnellate di zavorra supplementare. Il dispositivo di zavorramento idraulico è integrato nel telaio del contrappeso: il montaggio della zavorra è semplice, rapido e non richiede una gru ausiliaria. La differenza fondamentale rispetto al predecessore è nel design VarioBallast®. Le 140 tonnellate di zavorra totale possono essere impostate su un raggio massimo di 7,7 metri per la massima capacità di sollevamento. In spazi ristretti, il raggio della zavorra può essere ridotto a 5,6 metri. Le piastre di zavorra sono compatibili con le piastre di altre grandi gru Liebherr, il che rappresenta un grande vantaggio per l'economia e la logistica dell’utilizzatore delle nostre gru mobili.

Il sistema di supporto variabile VarioBase® offre un ulteriore versatilità. Anche in questo caso, gli ingegneri Liebherr hanno introdotto un ulteriore sviluppo: oltre alla possibilità di utilizzare in modo flessibile le posizioni di supporto predefinite con opzioni di estrazione dello 0%, del 25%, del 50%, del 75% e del 100%, i longheroni scorrevoli possono ora essere estesi in modo completamente variabile tra lo 0% e il 50% per la prima trave. Finora ciò era possibile solo con gru mobili fino a 5 assi.

Efficienza economica con il concetto monomotore

A differenza del modello predecessore, la nuova gru da 400 tonnellate è azionata dall’unico motore Liebherr (concetto monomotore) e dalla trasmissione con giunto meccanico alla torretta, che garantisce una maggiore efficienza economica. Un motore diesel Liebherr a otto cilindri con 455 kW / 619 CV e una coppia di 3.067 Nm assicurano una potente trazione di marcia su strada.

Liebherr ha sviluppato diverse condizioni di guida per una mobilità di livello mondiale economicamente efficiente. Con un carico per asse di 12 tonnellate, la LTM 1400-6.1 può transitare con braccio telescopico e bozzello divisibile, con una lunghezza totale di 17,8 metri. In cantiere invece, la gru da 400 tonnellate può spostarsi con 10 tonnellate di zavorra, un bozzello a 3 pulegge e il sistema TY montato, con un carico sull'asse inferiore a 16,5 tonnellate. Per i viaggi su strada con minori carichi sugli assi, è possibile rimuovere alcuni componenti della gru.

Sistemi di assistenza alla guida per una maggiore sicurezza

Un'altra novità importante è l'installazione di vari sistemi di assistenza alla guida per aumentare la sicurezza stradale, soprattutto per gli utenti vulnerabili della strada come pedoni e ciclisti. Ad esempio, l'assistente per l'angolo cieco avverte il conducente della gru quando qualcuno si trova nella zona d’ombra del veicolo, in particolare quando la gru sta svoltando. Il sistema di avviso all’avvicinamento fornisce anche un avviso visivo e acustico se qualcuno si trova davanti alla gru. Monitorando le aree intorno alla gru durante la marcia, si ottiene una sicurezza significativamente maggiore nonostante i componenti che limitano la visibilità, come il braccio o il bozzello.

Downloads

Presseinformation Deutsch DOCX (169 KB)
Presseinformation Deutsch PDF (221 KB)
Press release English DOCX (167 KB)
Press release English PDF (227 KB)
Communiqué de presse Français DOCX (169 KB)
Communiqué de presse Français PDF (239 KB)
Comunicato stampa Italiano DOCX (169 KB)
Comunicato stampa Italiano PDF (235 KB)
Comunicado de imprensa Português DOCX (168 KB)
Comunicado de imprensa Português PDF (234 KB)
Comunicado de prensa Español DOCX (168 KB)
Comunicado de prensa Español PDF (195 KB)

Link aggiuntivi

Autogrù LTM 1400-6.1

Contatto

Wolfgang Beringer


Liebherr-Werk Ehingen GmbH

Dr.-Hans-Liebherr-Straße 1

89584 Ehingen

Germania