Comunicati stampa | 18/02/2025
Gru Liebherr intelligenti: sistemi di assistenza intelligenti disponibili per le nuove generazioni di gru
- Maggiore sicurezza per le persone e i componenti sensibili grazie al sollevamento del carico senza oscillazioni o ai sollevamenti parzialmente automatizzati
- Utilizzo sulla nuova generazione di gru con livello di prestazioni migliorato, nuovo sistema di controllo e nuovo sistema operativo
- Sistemi di assistenza disponibili per gru automontanti delle nuove serie K ed L
Liebherr presenta all’edizione 2025 della Bauma, a Monaco, i suoi sistemi di assistenza intelligenti per le gru automontanti, insieme alle nuove gru della serie K.
Con i nuovi sistemi di assistenza Liebherr per gru a torre, si vogliono rendere i cantieri più sicuri per le persone e i materiali, e la gestione della gru più comoda ed efficiente. I visitatori della fiera possono ora toccare con mano per la prima volta il nuovo supporto per la guida della gru.
I sistemi di assistenza semplificano la quotidianità in cantiere
Cinque sistemi di assistenza sono ora disponibili per le gru a torre Liebherr. “Sway Control” è già noto dalla nuova serie L, presentata nel 2024, e ora si aggiungono altri quattro sistemi per i modelli di gru L e K.
“Sway Control Plus” supporta la guida senza oscillazioni mediante una correzione attiva del bozzello con gancio sia in direzione di rotazione che in direzione di movimento del carrello. Anche i movimenti del bozzello con gancio prima dell'attivazione del sistema o influenze esterne come il vento vengono rilevati.
In situazioni in cui il gruista non può vedere direttamente il gancio di carico, ad esempio durante il movimento dietro edifici, il posizionamento preciso del gancio risulta spesso difficile e richiede un maggiore sforzo di comunicazione. Grazie a "Guided Hook”, il gancio di carico può ora essere spostato direttamente da una persona a terra in modo semplice e a mano.
C'è una soluzione Liebherr anche per il sollevamento del carico senza trazione obliqua o oscillazioni. Il “Vertical Line Finder” garantisce che il gancio di carico si trovi sempre ottimamente posizionato sopra il centro di gravità del carico, con il meccanismo di rotazione e il carrello controllati automaticamente. Un aspetto positivo per la sicurezza delle persone e dei componenti sensibili in cantiere.
È anche agevole raggiungere punti memorizzati senza oscillazioni o seguire percorsi precedentemente registrati. Con il “Positioning Pilot” è possibile definire con precisione fino a tre posizioni del gancio in modo ripetuto o seguire due percorsi individuali. L'assistente ideale per compiti di sollevamento monotoni o operazioni di scarico in più sollevamenti.
La serie di gru automontanti K risplende di novità
Liebherr rielabora regolarmente le sue gru a torre per renderle adatte alle crescenti esigenze dei cantieri moderni. Sono usciti i tre nuovi modelli di gru automontante 43 K, 61 K e 91 K, e la serie K viene completata dalla generazione attuale della 125 K.
Le gru possono essere utilizzate con i nuovi sistemi di assistenza. Questo è possibile grazie al nuovo comando della gru “Liebherr Control 5”, utilizzato all’interno del gruppo in numerose macchine da costruzione, e grazie al nuovo sistema operativo per gru “Tower Crane Operating System 2” (TC OS 2). I vantaggi comprovati delle gru dei modelli precedenti, come le altezze dei ganci variabili e la manovrabilità in spazi ristretti, fanno parte anche della nuova serie.
Contatti

Liebherr-Werk Biberach GmbH
88400 Biberach an der Riß
Germania